In questa sezione tratteremo i seguenti argomenti:
I Giochi di ruolo, l’argomento principe di questo blog, in questa sezione potrete trovare tutti gli articoli suddivisi per argomento.
La filosofia del gioco di ruolo, come creare il proprio gioco e mondo, cos’è il gioco di ruolo ed il gioco di ruolo dal vivo.
La sezione dedicata alla filosofia del gioco di ruolo, andremo ad analizzare tutto quello che questo gioco rappresenta per gli appassionati.
Parlando invece di introduzione, si spiegherà ai nuovi giocatori come poter cominciare, spiegando i materiali ed i termini tecnici di cui hanno bisogno.
Nella parte dedicata al gioco di ruolo dal vivo, spiegherò di cosa si tratta e di come potersi costruire o acquistare i materiali per poter giocare.
Nella sezione di creazione dei propri Giochi di ruolo, invece, tratterò di tutti gli argomenti utili per coloro che desiderano creare il proprio mondo.
Essendo questi gli argomenti principali del blog, vi esorto a tenere costantemente d’occhio questa sezione del Blog per non perdervi tutti gli aggiornamenti.
Per qualsiasi cosa contattatemi pure tramite il form di contatto o la mia e-mail, sarò felice di rispondervi e condividere con voi le mie conoscenze.
Questo è quanto, per il momento vi saluto e vi auguro buona lettura, per i nuovi invece vi do il benvenuto su “Di dadi, spade ed eroi”.
Se volete conoscermi meglio raggiungete la sezione “Chi sono” per fare la mia conoscenza, sono qui unicamente per aiutarvi.
Fabrizio Berardinucci (Fondatore e Curatore di Di Dadi, Spade ed Eroi).
Apocalisse, un termine religioso e mistico potente, ed il gioco di ruolo, ovvero un gioco. È da molto tempo che non scrivo sul Blog, ma ho avuto una specie di illuminazione negli ultimi giorni. Osservando il segno dei tempi, conflitti, sommosse, disobbedienza civile, razzismo e nazionalismo che riprendono forma mi chiedo. Stiamo forse vivendo l’ultima fase, prima del grande salto… Read more »
Cosa bisogna sapere per poter inventare dei giochi di ruolo? Quante volte ci poniamo questa domanda, o forse non troppe volte quanto dovremmo. Avete capito proprio bene, dimentichiamo molto spesso le enormi lacune che ci accompagnano, credendo di saperla sempre più lunga dell’altro. Questa è, in realtà, anche una delle squisite qualità che ci rendono italiani, sempre un pò saccenti,… Read more »
A cosa serve un Glossario per i giochi di ruolo? I giocatori di ruolo parlano un linguaggio a volte molto strano, quando un neofita li ascolta, li considera quasi degli spostati. Ancora di più, immaginate, chi per la prima volta approccia un gdr o non ne conosce le dinamiche. La stessa medesima cosa avviene per coloro che fanno giochi di… Read more »
Il CYD8 è un sistema per giochi di ruolo gratuito creato da “Di Dadi, Spade ed Eroi” per i propri utenti. L’Acronimo deriva da – Choose Your Destiny 8 System – vale a dire scegli il tuo destino, il numero 8 è ad indicare il D8 come dado base ed unico di sistema. Da cosa è venuta fuori questa idea?… Read more »
La prima cosa da fare quando creiamo un mondo di giochi di ruolo è creare un mostro, ma cosa rappresentano queste presenze nei mondi del gioco di ruolo. Partiamo dalla definizione di mostro che noi abbiamo nel mondo reale, un mostro può essere di due tipi, estetico o morale. Il mostro “brutto” semplicemente è qualcosa di lontano dai canoni estetici… Read more »
Materia e sogni, da sempre queste due cose entrano in conflitto tra loro per la loro stessa natura. La materia è fatta di concreto, di ciò che si può possedere, avere, manipolare, consumare. Il sogno è fatto di inconcreto, di ciò che possiamo cogliere ma non possedere, di ciò che ci accompagna ma non possediamo. Di sogni non si vive,… Read more »
Una campagna lunga quanto è interessante da giocare e perché molto spesso accade che i gruppi preferiscano giocare una one shot? Prima di tutto ci terrei a spiegare a chi non gioca di ruolo cosa sia una One Shot, viene definita in questo modo una sessione auto conclusiva. Vale a dire che tutta l’avventura si concentra nell’arco di una sola… Read more »
Gli editori hanno fallito… titolo forte eh? Eppure una considerazione del genere prima o poi dovevo pur darla. Fino a qualche anno fa l’unica speranza di un creatore di giochi di ruolo era affidarsi alle case editrici di gioco. Dall’alto dei loro troni di potere, eminenze grigie, se ne stavano intente ad osservare con sufficienza il sudore ed i sogni… Read more »
Chi è il cronista nei giochi di ruolo? Il cronista è semplicemente un giocatore al tavolo da gioco che si prende la briga di registrare la storia. Si tratta di colui che in gergo i giocatori chiamano “quello che prende gli appunti”. Vi starete chiedendo a cosa voglia significare immagino? Ebbene, un cronista è la memoria storica del gruppo di… Read more »
Creare un associazione di GRV (gioco di ruolo dal vivo) è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Prima di tutto però bisogna valutare il PERCHE’ si dovrebbe fare… Oggi in Italia ci sono molte realtà di giochi di ruolo dal vivo sparse sul territorio, da nord a sud. Quindi il mio consiglio, prima di prendervi questo “grattacapo” è… Read more »
Il rispetto della tua privacy è importante per noi
Noi e i nostri partner utilizziamo, sul nostro sito, tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare il nostro traffico. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito. ImpostazioniAccetta
Politica sulla Privacy e i Cookies
Informativa sulla Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.