Risultato di una fortunata campagna Kickstarter che ne ha decretato lo sviluppo, ha ricevuto un caloroso benvenuto da critica e pubblico.
Le particolarità di questa ambientazione sono diverse e riassumendole sono:
- I personaggi si sviluppano dal 1° al 15° livello.
- Esistono 6 clan che lottano per la sopravvivenza ed il diritto di partecipare al Ragnarok.
- Ci sono 9 mondi da esplorare che compongono la cosmologia Vichinga tradizionale.
- Non ci sono avventure pre generate o una solida trama da seguire, ma un canovaccio.
Andiamo a spiegare…
Ci troviamo durante l’inverno Fimbulvetr, il lungo inverno che anticipa il crepuscolo degli Deì e la grande battaglia finale del Ragnarok.
I personaggi possono (ma è consigliabile che lo siano) essere appartenenti ad uno dei 6 clan presenti nell’ambientazione.
Questi Clan stanno sopravvivendo ad un inverno che dura da un anno su Midgar, il mondo degli uomini.
La scarsità di cibo e le condizioni estreme hanno minato l’armonia che esisteva, ed ora la corsa è diretta ad attirare l’attenzione di una Divinità.
Per farlo i personaggi dovranno crescere e svolgere compiti che li mettano in luce e permettano loro di fare visita a tutti i 9 mondi che compongono l’ambientazione.
Tematiche e Trama
“Journey to Ragnarok” è incentrato sulla tematica di questo viaggio, il che si spiega dell’evoluzione in 15 livelli.
Per tale motivo non è adatta alle one shot.
Questa ambientazione e stata appositamente creata per lo svolgimento di una lunga campagna.
Altra particolarità è che la sceneggiatura è più un canovaccio da seguire.
Questo lascia molto spazio alle scelte del master e dei giocatori.
Anche sé potrebbe essere un vantaggio per i giocatori più esperti tale dinamica potrebbe mettere in seria difficoltà i meno esperti.
Per tale motivo la NEED GAMES ha fatto uscire un supplemento per i giocatori inesperti, il manuale si chiama “Il Grigio Viandante”.
Si tratta di un’avventura strutturata per personaggi che vanno dal 1° al 4° livello e che indirizzerà i giocatori e i master meno esperti.
Per concludere il manuale di circa 300 pagine ha una grafica mozzafiato ed è ben curato, i creatori del gioco non si sono assolutamente risparmiati.
Inoltre l’ambientazione è stata scritta da persone davvero competenti dato la minuziosa ricostruzione dell’ambientazione vichinga.
Miti, leggende, creature, mondi, personaggi non giocanti ed artefatti sono tutti perfettamente incastonati e presi dal folklore.
Insomma un prodotto un po’ ostico per i neofiti ma consigliato per chi ha esperienze di gioco di ruolo e ama la cultura nordica.
Tenete sempre presente che dovrete impegnarvi a giocarci una lunga campagna e che soltanto in questo modo avrete la possibilità di apprezzare davvero questo prodotto.
In questa sezione della nostra vetrina digitale dei giochi di ruolo potrai trovare i manuali attualmente in vendita per il gioco di ruolo Journey to Ragnarok.
Manuale Base
Schermo del GM
Battaglie oltre il mare
Il Grigio Viandante
Se ti piace Journey to Ragnarok, o l’idea sulla quale si fonda questo gioco, e non hai mai giocato ai giochi di ruolo dai un’occhiata cliccando qui.
Sei capitato nel posto giusto, perché in questo blog possiamo aiutarti ad iniziare la tua nuova passione per i giochi di ruolo.
Leggi i miei articoli e scorri la vetrina di altri giochi per farti un idea del prodotto che ti piace di più e poi inizia a leggere la sezione del blog chiamata “Per Cominciare”.
Che aspetti, il divertimento aspetta solo te ed è a portata di mano, il gioco di ruolo è una passione che riesce a tenerti impegnato per molte ore.
E’ un’attività divertente da fare con gli amici, che stimola la fantasia ed è molto economica, la scelta adesso spetta soltanto a te.